Centro X Fragile Padova

A Padova è attivo un centro di riferimento per le
persone con sindrome xfragile da 0-16 anni

Scopri di più

Diagnosi genetica preconcepimento

La diagnosi pre – concepimento costituisce una nuova possibilità per le coppie portatrici di una malattia genetica.

Scopri di più

Percorso-Sistema Filo di Arianna

Il percorso nasce come proseguimento di un progetto di ricerca-formazione-azione della durata di tre anni, commissionata nel 2009 dall’Ass. Italiana Sindrome dell’X fragile al prof. Nicola Cuomo, docente di Pedagogia Speciale, Università di Bologna, al fine di ricercare strategie e buone prassi in ambito pedagogico per il superamento degli handicap che la X fragile propone. E’ finalizzato a realizzare itinerari conoscitivi e di acquisizione di competenze al fine di migliorare la qualità di vita, l’autonomia e l’indipendenza, del bambino/della persona nei contesti di casa, scuola, tempo libero e lavoro, dedicando grande attenzione all’aspetto inclusivo e al potenziamento dell’intenzionalità e dell’autodeterminazione; un intervento quindi che non mira solamente alla mera acquisizione della competenza, o esecuzione adeguata della performance (saper leggere l’ora, saper attraversare la strada, saper fare un caffé…), ma soprattutto al potenziare nella persona una coscienza intenzionale, ovvero quella capacità di farsi una propria idea del mondo e orientare le competenze in relazione a ciò che si desidera: saper risolvere i problemi, gestire l’imprevisto… ricercare soluzioni anche nell’ambito del saper chiedere, a chi chiedere, quando chiedere, cosa chiedere, in che modo chiedere… per far evolvere il bambino, futuro adulto, capace di imparare ad imparare e desideroso di conoscere.

http://www.emozionediconoscere.com/metodo/

La Ricerca Scientifica